ryderitalia.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Statuto
  • Donazioni online
  • Lavora con noi
  • Contatti

Cerca

Attività Ryder Italia

  • Moduli richiesta di assistenza
  • Depliant Ryder Italia
  • Carta dei Servizi
  • Politica per la qualità
  • Certificato UNI EN ISO 9001:2015
  • Corsi di Formazione
  • Lettere di ringraziamento
  • Richiesta informazioni
  • Reclami e suggerimenti
  • Rendiconto 5 x 1000

Come aiutarci

  • Deducibilità donazioni alle Onlus
  • Coordinate bancarie e postali
  • Paypal (Carta di Credito)
  • Donazione Continuativa RID
  • 5 x 1000
  • Fare i volontari per la Ryder Italia
  • Manifestazioni
  • Progetti

Notizie

  • Coronavirus
  • Notizie dal mondo
  • Oncologia news
  • Bioetica e medicina
  • Medicina e società
  • Notiziario Ryder Italia
  • Medicina e ricerca
  • Cure palliative
  • Alimentazione e malattia
  • Formazione
  • Lo sapevate che?
  • Consigli utili
  • Volume sugli anziani
  • Letture consigliate
  • Il lato oscuro della medicina
  • Progetto Claudio Modigliani

Perché alcuni americani e non solo loro rifiutano di osservare la distanza sociale e di indossare mascherine?

Dettagli
Creato: Venerdì, 02 Ottobre 2020 15:42
Scritto da Giovanni Creton

Michael Sandel esplora l'etica di ciò che dovremmo fare reciprocamente nel mezzo di una pandemia.

Michael J. Sandel  è un filosofo statunitense professore presso l'Università di Harvard.

 Gli esperti di salute pubblica e funzionari governativi affermano che indossare una maschera e rispettare l’allontanamento sociale sono due importanti ostacoli all'infezione da COVID-19, Ma l'adozione di precauzioni apparentemente semplici è diventata un campo di battaglia culturale in un paese (USA) in cui i diritti individuali sono stati a lungo considerati parte dell'etica fondante della nazione.

Leggi tutto: Perché alcuni americani e non solo loro rifiutano di osservare la distanza sociale e di indossare...

Non dobbiamo diventare immuni di fronte al pesante bilancio delle vittime della pandemia

Dettagli
Creato: Venerdì, 02 Ottobre 2020 15:38
Scritto da Giovanni Creton

 

La maggior parte delle persone nel mondo non ha ancora raggiunto alcun livello di immunità al virus covid-19.  Ma c'è un rischio crescente che alcuni di noi stiano diventando psicologicamente immuni dagli enormi effetti che questa pandemia sta evidenziando su base settimanale.

Leggi tutto: Non dobbiamo diventare immuni di fronte al pesante bilancio delle vittime della pandemia

Un rimedio naturale che funziona meglio degli antibiotici.

Dettagli
Creato: Lunedì, 07 Settembre 2020 14:30
Scritto da Giovanni Creton

Questo articolo è stato pubblicato il 19 agosto sulla sezione Scienze del The Guardian.

Secondo una recente pubblicazione il miele è un trattamento migliore per la tosse e il raffreddore rispetto agli antibiotici. La ricerca suggerisce che il miele è anche più efficace di molti farmaci da banco.

Leggi tutto: Un rimedio naturale che funziona meglio degli antibiotici.

Covid-19: come possiamo viaggiare all'estero in sicurezza durante la pandemia?

Dettagli
Creato: Mercoledì, 02 Settembre 2020 15:47
Scritto da Giovanni Creton

Articolo pubblicato da  Clare Wilson 22/8/2020 sul New Scientist.

Nelle ultime settimane, molti piani di vacanza sono stati delusi dopo che alcune parti d'Europa, incluso il Regno Unito, hanno reintrodotto le restrizioni di viaggio.  Persino il segretario ai trasporti britannico Grant Shapps ha dovuto interrompere la sua vacanza in Spagna e osservare  due settimane di quarantena domestica.

Leggi tutto: Covid-19: come possiamo viaggiare all'estero in sicurezza durante la pandemia?

Un suggerimento per medici e pazienti: basta con i test delle urine!

Dettagli
Creato: Mercoledì, 02 Settembre 2020 15:10
Scritto da Giovanni Creton

Negli ultimi mesi sul nostro sito abbiamo pubblicato un grande numero di articoli sulla pandemia del Covid-19, politica che faremo anche in futuro almeno sino a che questa grave pandemia non sarà sotto controllo. Nel frattempo ricominciamo a pubblicare articoli che riguardano l’educazione sanitaria dei pazienti e del personale sanitario per facilitare la comprensione delle varie problematiche e per aumentare la conoscenza del singolo cittadino come migliore forma di difesa della propria salute.

Questo articolo Di Paula Span è uscito sul New York Times del 14 ottobre 2019.

Leggi tutto: Un suggerimento per medici e pazienti: basta con i test delle urine!

Altri articoli...

  1. Se mai realizzassimo un vaccino covid-19, chi dovrebbe essere il primo ad usufruirne?
  2. L'obesità può causare il cancro semplicemente perché gli organi aumentati di volume hanno più cellule
  3. Come covid-19 ha generato una invasione di plastica: cosa è possibile fare al riguardo
  4. Il Covid-19 sta creando un'ondata di malattie cardiache

Pagina 6 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Designed by atjoomla.com