ryderitalia.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Statuto
  • Donazioni online
  • Lavora con noi
  • Contatti

Cerca

Attività Ryder Italia

  • Moduli richiesta di assistenza
  • Depliant Ryder Italia
  • Carta dei Servizi
  • Politica per la qualità
  • Certificato UNI EN ISO 9001:2015
  • Corsi di Formazione
  • Lettere di ringraziamento
  • Richiesta informazioni
  • Reclami e suggerimenti
  • Rendiconto 5 x 1000

Come aiutarci

  • Deducibilità donazioni alle Onlus
  • Coordinate bancarie e postali
  • Paypal (Carta di Credito)
  • Donazione Continuativa RID
  • 5 x 1000
  • Fare i volontari per la Ryder Italia
  • Manifestazioni
  • Progetti

Notizie

  • Coronavirus
  • Notizie dal mondo
  • Oncologia news
  • Bioetica e medicina
  • Medicina e società
  • Notiziario Ryder Italia
  • Medicina e ricerca
  • Cure palliative
  • Alimentazione e malattia
  • Formazione
  • Lo sapevate che?
  • Consigli utili
  • Volume sugli anziani
  • Letture consigliate
  • Il lato oscuro della medicina
  • Progetto Claudio Modigliani

Al lavoro, a scuola e a vedere gli amici: come ridurre il rischio di coronavirus

Dettagli
Creato: Giovedì, 04 Giugno 2020 14:20
Scritto da Ryder Italia Onlus

Abbiamo tradotto in italiano l’articolo a cura di Linda Geddes presente a questo link :

https://www.newscientist.com/article/mg24632843-300-at-work-school-and-seeing-friends-how-to-lower-your-coronavirus-risk/

Il coronavirus è ancora in circolazione ma molti paesi stanno prendendo provvedimenti per allentare le restrizioni. Se viene richiesto di tornare al lavoro o di rimandare i figli a scuola, come è possibile ridurre al minimo il rischio di infezione per te e la tua famiglia?

Leggi tutto: Al lavoro, a scuola e a vedere gli amici: come ridurre il rischio di coronavirus

Progetto Sospiro di Sollievo

Dettagli
Creato: Lunedì, 20 Novembre 2017 12:01
Scritto da Ryder Italia Onlus

La Ryder Italia Onlus, dal 2010, ha attivato un Progetto indirizzato ai pazienti affetti da insufficienza Respiratoria, BPCO e Fibrosi Polmonare. Dopo una fase sperimentale totalmente a carico della Ryder Italia Onlus, nel 2012, il Progetto, venne finanziato dall’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio, mentre dal 2013 il Progetto, dal titolo “Sospiro di Sollievo” è sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi), grazie ad un finanziamento che ci viene rinnovato di anno in anno. Siamo felici di potervi informare che anche per l’anno 2018, la Chiesa Valdese ci ha confermato il contributo per il Progetto.

 

 

L’importanza della dieta nel prevenire molte patologie legate all’invecchiamento.

Dettagli
Creato: Lunedì, 15 Aprile 2019 16:01
Scritto da Giovanni Creton

È opportuno scegliere bene i cibi da mangiare e quando è possibile evitiamo inutili integratori.

Gli integratori alimentari infatti sembrano non aiutare a vivere più a lungo e possono essere dannosi. Una recente ricerca dimostra che l’assunzione di integratori alimentari non sembra prolungare la vita, secondo questi ricercatori gli integratori presi in grandi quantità possono anche risultare nocivi.

Leggi tutto: L’importanza della dieta nel prevenire molte patologie legate all’invecchiamento.

Possedere un cane migliora la salute

Dettagli
Creato: Lunedì, 29 Aprile 2019 13:14
Scritto da Giovanni Creton

I proprietari di cani hanno maggiori probabilità di effettuare ogni settimana la quantità consigliata di esercizio fisico.
In altre parole i nostri amici pelosi arrecano un importante beneficio per la salute: spingendoci a fare più esercizio. In queste ricerche che interesseranno favorevolmente i proprietari di cani, i ricercatori hanno scoperto che coloro che possiedono cani da compagnia hanno molte più probabilità di raggiungere gli obiettivi settimanali di attività fisica grazie al tempo trascorso con i loro animali.
Le linee guida del governo britannico raccomandano che gli adulti trascorrano almeno 150 minuti alla settimana facendo attività fisica con intensità moderata e/o intensa, come camminare a ritmo sostenuto o andare in bicicletta. Ma solo il 66% degli uomini e il 58% delle donne in Inghilterra raggiungono questo obiettivo.

Leggi tutto: Possedere un cane migliora la salute

Perché è importante avere un'alimentazione ricca di fibre

Dettagli
Creato: Giovedì, 04 Gennaio 2018 14:41
Scritto da Ryder Italia Onlus

Una dieta ricca di cibi con  fibre, come frutta e verdura, riduce il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiache e artrite. In effetti, l'evidenza dei benefici della fibra si estende anche per numerose  altre  patologie. Infatti  le persone che  mangiano più  fibre presentano tassi di mortalità minori rispetto a coloro che si alimentano con una dieta scarsa di verdura e frutta.
Ma mentre i benefici sono chiari, non è così evidente perché dal punto di vista scientifico la fibra sia così importante.

Leggi tutto: Perché è importante avere un'alimentazione ricca di fibre

Pagina 12 di 12

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine
Designed by atjoomla.com